prova aperta al termine della residenza creativa di Beatrice Botticini Bianchi e Giovanni Careccia
With love
laboratorio di teorie e pratiche intorno al tema del conflitto
ingresso libero – * posti limitati
a cura di Beatrice Botticini Bianchi e Giovanni Careccia
Epifania delle residenze
Seminario attorno ai processi creativi e alle comunità accoglienti
*ingresso libero fino ad esaurimento posti*
Un incontro pubblico teso a condividere il valore generato dai sistemi regionali e dal sistema nazionale delle residenze: per le artiste e gli artisti accolti nei luoghi di residenza; per le comunità e i cittadini che condividono i processi creativi e la valorizzazione dei territori.
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Beatrice Botticini Bianchi e Giovanni Careccia
Prova aperta al pubblico
ingresso libero – prenotazione consigliata*
➤ a seguire
incontro con gli artisti a cura di Francesca Giuliani
Residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo progetto performativo di Tilia Auser
Segnalazione speciale Premio Scenario 2023
Progetto di residenza condiviso da Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale), Associazione Scenario ETS
Con la collaborazione di Santarcangelo Festival
Incontro sulle nuove dinamiche e direzioni nella formazione di giovani coreografe e coreografi a cura di Cronopios, L’arboreto – Teatro Dimora e Cantieri Danza
residenza creativa dei giovani danz’autori: Esenco Dance Movement, Priscilla Pizziol e Edoardo Sgambato, Miriana Moschetti, Anna Pesetti, Collettivo Nanouk
tutoraggio di Paolo Brancalion e Massimo Carosi
accompagnamento di Enrico Pitozzi e Giulia Vismara
Prova aperta al pubblico
ingresso a contributo libero – prenotazione consigliata*
>>> dopo lo spettacolo
incontro con l’artista a cura di Francesca Giuliani
nell’ambito di Il pane quotidiano | Moltiplicazione degli sguardi, percorso di cura e dialogo tra gli artisti in residenza e le comunità di cittadini, spettatori e abitanti dell’Arboreto.
>>> a seguire, piccolo buffet
Residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Alessandro Marzotto Levy
Ultima tappa di residenza del percorso di sostegno di DNAppunti coreografici prima del debutto a Romaeuropa Festival
Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici
prima residenza didattica
Coreografo Alessandro Carboni | Formati Sensibili
Moduli didattico di: Pavla Beranova – luci come elemento drammaturgico
Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus
Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici
Terza residenza didattica
Coreografo Simona Bertozzi | Nexus
Moduli didattici di: Enrico Pitozzi – Drammaturgia e Luca Perciballi – musica come elemento drammaturgico
Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus
Residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo della compagnia Club Alieno
terzo periodo di residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Gaetano Palermo in collaborazione con Sara Bertolucci e Luca Gallio
tutoraggio e accompagnamento critico per questa terza tappa Alessandro Sciarroni
progetto selezionato da
Chiamata Pubblica
ERetici. Le strade dei teatri
percorso di accoglienza, sostegno e accompagnamento critico per giovani artisti under 28 del panorama nazionale – quarta edizione
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo progetto performativo di Agnese Banti
con il sostegno di
FONDO – Network per la creatività emergente promosso da (AMAT, Centrale Fies, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fabbrica Europa, I Teatri di Reggio Emilia, L’arboreto – Teatro Dimora, Operaestate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, Santarcangelo dei Teatri, Teatro Pubblico Campano, Teatro Pubblico Pugliese, TSU Teatro Stabile dell’Umbria, Triennale Milano Teatro)
Luoghi di residenza e di accoglienza L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino; Santarcangelo dei Teatri , I Teatri di Reggio Emilia, Fabbrica Europa, Ravenna Teatro.
Laboratorio sul movimento aperto a tutti e tutte
con Maura Righetti, Patrizia Naldi e Loredana Dolci
Corso per coreografi, coreografe, danzautori e danzautrici
Terza residenza didattica
Coreografo Marco Valerio Amico | gruppo nanou
Progetto di alta formazione per la danza promosso da Cronopios, Cantieri Danza, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Con la collaborazione di Formati Sensibili, gruppo nanou, Nexus
Prova aperta al pubblico
ingresso libero*
al termine della prova aperta, aperitivo offerto da Titancoop
coreografie di Eleonora Chiocchini
scene, testo e impianto teatrale a cura di Antonio Viganò
collaborazione drammaturgica di Paola Guerra e Paolo Grossi
con 4 attori-di-versi della Compagnia ( casting in definizione)
Laboratorio di teatro e danza
partecipazione gratuita*
condotto da Antonio Viganò – Teatro della Ribalta | Accademia Arte della Diversità
Laboratorio di teatro e danza
partecipazione gratuita*
condotto da Antonio Viganò – Teatro della Ribalta | Accademia Arte della Diversità
I dieci spettatori selezionati come Custodi delle Residenze partecipano alla prima tappa di residenza di Gaetano Palermo
coordinamento progetto di Francesca Giuliani e Silvia Ferrari
primo periodo di residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Gaetano Palermo in collaborazione con Sara Bertolucci e Luca Gallio
tutoraggio e accompagnamento critico per questa prima tappa Gerardo Guccini
progetto selezionato da
Chiamata Pubblica
ERetici. Le strade dei teatri
percorso di accoglienza, sostegno e accompagnamento critico per giovani artisti under 28 del panorama nazionale – quarta edizione
Prova aperta al termine della residenza
Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi #1
ingresso 5€ – prenotazione consigliata*
all’interno del programma di
E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea
concept e coreografia Fabritia D’Intino
performance Fabritia D’Intino, Cesare Benedetti
musica originale Federico Scettri
advisingRoberta Nicolai, Piersandra Di Matteo
Tappa di on line del percorso di analisi e accompagnamento degli sguardi dei dieci spettatori selezionati come Custodi delle Residenze.
coordinamento progetto di Francesca Giuliani e Silvia Ferrari
residenza creativa la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Teatro La Ribalta | Akademie Kunst der Vielfalt | Accademia Arte della Diversità
Oltre le mura. Paesaggi e passaggi delle residenze
Mondaino – Novafeltria – Repubblica di San Marino
Progetto di residenze curate dall’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino in altri luoghi, oltre il teatro nel bosco.
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Istituti Culturali – Arti Performative della Repubblica di San Marino
percorso pluriennale di Danza Sensibile
per artisti dello spettacolo – a.a. 2021/2023
condotto da Claude Coldy
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Fabritia D’Intino
Prova aperta al pubblico
ingresso a contributo libero – prenotazione consigliata*
a cura di Kepler-452 (Nicola Borghesi e Enrico Baraldi)
in scena Nicola Borghesi
Incontro con la comunità
ingresso a contributo libero – prenotazione consigliata*
Prologo con buffet
Un pomeriggio di condivisione del lavoro svolto in residenza dalla compagnia Kepler-452 aperto al pubblico e alla comunità di Mondaino.
Prova aperta al termine della residenza
Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi #1
ingresso 5€ – prenotazione consigliata*
all’interno del programma di
E’BAL – palcoscenici per la danza contemporanea
ideazione, scritti, movimento Teodora Grano
con Teodora Grano
Le Scuole Elementari di Schieti di Urbino partecipano alla residenza di Kepler-452
Coordinamento Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani.
residenza creativa per la ricerca e composizione del nuovo spettacolo di Quotidianacom
Oltre le mura. Paesaggi e passaggi delle residenze
Progetto di residenze curate dall’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino in altri luoghi, oltre il teatro nel bosco.
Progetto di residenza condiviso da Teatro Patalò | Teatro Sociale di Novafeltria, Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera), Centro di Residenza della Toscana (Armunia – Kilowatt)
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Kepler-452
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (Italia), Pergine Spettacolo Aperto (Italia), Pro progressione (Ungheria) nell’ambito di Stronger Peripheries: A Southern Coalition, progetto sostenuto da Europa Creativa. Masque Teatro, Forlì e Zona K, Milano.
Teatro Pro Loco. Spettacolo per la comunità di Mondaino
Prova aperta al pubblico
ingresso a contributo libero – prenotazione consigliata*
Progetto per la creazione di un avanspettacolo a pupazzi
sui testi di Raffaello Baldini
ideato, diretto e disegnato da Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo
con Nicoletta Fabbri e la collaborazione di Rosanna Lama
Teatro Pro Loco. Spettacolo per l’Istituto comprensivo di Mondaino
Progetto in fase di sviluppo per la creazione di un avanspettacolo a pupazzi
sui testi di Raffaello Baldini
ideato, diretto e disegnato da Francesca Ghermandi e Gianluigi Toccafondo
con Nicoletta Fabbri e la collaborazione di Rosanna Lama
residenza creativa per la ricerca e la produzione del nuovo spettacolo di Teodora Grano
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Francesca Ghermandi, Gianluigi Toccafondo, Nicoletta Fabbri e Rosanna Lama
Concerto
ingresso libero
Teatro Pro Loco. Concerto per la comunità di Mondaino
I ragazzi della MYO raccontano il jazz della tradizione, i ruggenti anni ’20 e ’30 entrati di prepotenza nella storia della musica
residenza creativa per le prove e registrazioni del nuovo progetto discografico di MYO – Mondaino Youth Orchestra
residenza creativa per le prove e registrazioni del nuovo progetto discografico di Margret Koell
Prova aperta al pubblico
ingresso a contributo libero – posti limitati – prenotazione consigliata*
Speaking Cables
dispositivo coreografico per voce, cavi e altoparlanti
progetto, musica, immagini, movimenti, voce: Agnese Banti
collaborazione al progetto, live electronics, informatica musicale: Andrea Trona
suono, tecnica: Agnese Banti, Andrea Trona
collaborazione alla drammaturgia: Marta Vitalini
Incontro con la comunità
ingresso a contributo libero – posti limitati – prenotazione consigliata*
Prologo con buffet
Un pomeriggio di condivisione del lavoro svolto in residenza da Agnese Banti per la ricerca e la composizione del nuovo progetto performativo Speaking Cables – dispositivo coreografico per voce, cavi e altoparlanti
Aperto al pubblico e alla comunità di Mondaino.
Le Scuole Materne di Mondaino e di Trebbio partecipano alla residenza di Agnese Banti
Coordinamento Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani.
residenza creativa per la ricerca e composizione dell’installazione poetica di Azzurra D’Agostino
Oltre le mura. Paesaggi e passaggi delle residenze
Mondaino – Novafeltria – Repubblica di San Marino
Progetto di residenze curate dall’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino in altri luoghi, oltre il teatro nel bosco.
Progetto di residenza condiviso da Teatro Patalò | Teatro Sociale di Novafeltria, Amministrazione comunale di Novafeltria, Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera), Centro di Residenza della Toscana (Armunia – Kilowatt), Spazio ZUT!
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo progetto performativo di Agnese Banti
con il sostegno di
FONDO – Network per la creatività emergente promosso da (AMAT, Centrale Fies, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Fabbrica Europa, I Teatri di Reggio Emilia, L’arboreto – Teatro Dimora, Operaestate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, Santarcangelo dei Teatri, Teatro Pubblico Campano, Teatro Pubblico Pugliese, TSU Teatro Stabile dell’Umbria, Triennale Milano Teatro)
Luoghi di residenza e di accoglienza L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino; Santarcangelo dei Teatri , I Teatri di Reggio Emilia, Fabbrica Europa, Ravenna Teatro.
Incontro con la comunità
ingresso libero – prenotazione consigliata*
Un pomeriggio di condivisione del lavoro svolto in residenza da Chiara Bersani aperto al pubblico e alla comunità di Mondaino.
Una classe della Scuola Elementare di Montelabbate partecipa alla residenza di Chiara Bersani
Coordinamento Margherita Gigante, redazione e documentazione Francesca Giuliani.
residenza creativa per lo studio e ricerca del nuovo progetto di Danio Manfredini
con la collaborazione artistica di Vincenzo del Prete
Oltre le mura. Paesaggi e passaggi delle residenze
Mondaino – Novafeltria – Repubblica di San Marino
Progetto di residenze curate dall’Arboreto – Teatro Dimora di Mondaino in altri luoghi, oltre il teatro nel bosco.
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e Teatro Patalò, l’Amministrazione comunale di Novafeltria – Teatro Sociale di Novafeltria
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Chiara Bersani
Progetto di residenza condiviso da L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (Italia); Teatro di Sardegna, Cagliari (Italia); Bunker, Ljubljana (Slovenia) nell’ambito di Stronger Peripheries: A Southern Coalition, progetto sostenuto da Europa Creativa
percorso pluriennale di Danza Sensibile
per artisti dello spettacolo – a.a. 2021/2023
condotto da Claude Coldy