Data / Ora
29 Settembre 2025 - 11 Ottobre 2025
Categoria
residenza creativa per la ricerca e la composizione del nuovo spettacolo di Matteo Sedda
Progetto vincitore del bando DNAppunti coreografici 2024
Progetto di residenza condiviso da Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni, Operaestate Festival/CSC Centro per la scena contemporanea del Comune di Bassano del Grappa, L’arboreto – Teatro Dimora | Centro di Residenza Emilia-Romagna, Fondazione Romaeuropa, Gender Bender Festival di Bologna, Triennale Milano Teatro
Ispirato a Blue, ultimo film autobiografico di Derek Jarman, FUCK ME BLIND è un duo in cui i performer condividono lo stesso pivot point. Nel film girato prima della sua morte, data da complicanze da AIDS, il regista si fa carico della sua fine imminente come rivendicazione attiva della sua intera esistenza. L’international Klein Blue, colore caro al regista e unica immagine del film, diventa l’input per iniziare una ricerca tangibile del corpo in continua rotazione verso l’infinito. Seguendo gli stessi strumenti non narrativi del film FUCK ME BLIND vuole creare un’esperienza ipnotica sullo sfondo di un paesaggio omoerotico. Attraverso la forza centrifuga, i danzatori si avvolgono e si plasmano, mentre Eros e Thanatos penetrandosi l’un l’altro coesistono come forze centripete in un equilibrio fatale e irriducibile. Da questo scambio di forze contrapposte emerge indisturbato Hypnos, inducendo lo spettatore a entrare in uno stato liminale, sospeso tra sogno e realtà. I due corpi danzanti e siero – discordanti utilizzando codici estetici che fanno richiamo ad una nuova danza omo – olkloristica mettono in atto la stessa rivendicazione dell’esistere del regista. Nel film di Jarman il blu si fa corpo, in FUCK ME BLIND il corpo danzante si fa blu.
Prova aperta
sede organizzativa
via Emilia, 323
47922 - Rimini - Loc. Santa Giustina
telefono/fax 0541.624003
telefono mobile 331.9191041
info@arboreto.org
skype: larboreto
sede delle attività
Teatro Dimora
via Arboreto 6 - 47836 Mondaino (Rn)
teatrodimora@arboreto.org
Leggi l'informativa sulla privacy
Con il contributo di
© 2025 L'arboreto – Teatro Dimora, Mondaino RN
Website: <Simone Bonfè>