E’ BAL in dialetto romagnolo significa ‘il ballo’, parola che occupa, oggi come ieri, un posto importante nel vocabolario di uno dei territori artisticamente più fertili d’Italia, dove ballare, oggi come ieri, è pratica vitale. Nasce qui, in otto comuni che distano al massimo 20 chilometri l’uno dall’altro, la rassegna E’ Bal – palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea, un progetto sostenuto da Ater – Circuito Regionale Multidisciplinare dell’Emilia Romagna e condiviso da Associazione Danza Urbana, Associazione Liberty/Stagione Agorà, Cantieri Danza, Collettivo Amigdala, Comune di Rimini, Cronopios – Teatro Petrella e Casa della Cultura Italo Calvino, Istituti Culturali della Repubblica di San Marino, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, Masque Teatro, Micro Macro, PKD – Piacenza Cultur Dom, Riccione Teatro, Santarcangelo dei Teatri, Sillaba Soc. Coop. (Villa Torlonia Teatro), Teatro del Drago – Teatro Comunale di Gambettola.
E’ BAL – palcoscenici per la danza contemporanea è un progetto di rete regionale sostenuto da ATER Fondazione insieme a 15 soggetti aderenti, con l’obiettivo di costituire una rete di teatri, festival, associazioni di spettacolo e centri di residenza per la valorizzazione e la diffusione della danza contemporanea e per promuovere la formazione del pubblico. Nata in Romagna nel 2018, la rete è la prima e l’unica del suo genere a livello nazionale. Un cartellone regionale per offrire al pubblico la possibilità di coltivare e alimentare uno sguardo creativo sulla danza contemporanea.
E’ BAL ALL’ARBORETO
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
>> h 21.00
prova aperta al termine della residenza creativa di Joel & Graham Brown
Teatro Errico Petrella
Longiano
>> h 18.00
prova aperta al termine della residenza creativa di Elia Pangaro
Teatro Errico Petrella
Longiano
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
>> h 19.30
Incontro con gli studiosi delle grotte di Onferno e Fumane
prova aperta al termine della residenza di Mia Habib
L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
« Il Paese di Raffaello – la comunità di Santarcangelo legge Baldini Botteghe d’arte per bambini – Scuola di ceramica e mosaico »