Tra le 89 domande ammesse, Notturno264 di Anita Pomario è il progetto vincitore della sesta edizione di ERetici. Le strade dei teatri, bando per giovani artisti under 28 del panorama nazionale, promosso dal Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera), con il contributo di Mic – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Mondaino e Comune di Rubiera.
Notturno264 si presenta come un’esperienza multidisciplinare che combina teatro fisico, scultura e nuova drammaturgia per esplorare i complessi mondi della memoria, del dolore e del subconscio. La storia segue Gasparina, una donna che lotta con insonnia e sogni angoscianti. Un trauma infantile la porta a rivivere la morte del padre e gli undici giorni in cui, da bambina, scelse di non dormire, tra allucinazioni e deliri. L’idea dell’artista è che la scena sia abitata da sculture realizzate con materiali di riciclo, che diventino frammenti di un passato e di un inconscio tanto personali quanto profondamente umani e quindi facciano da ponte tra l’individuale e il collettivo, il passato e il presente. Nella speranza di perdonarsi, di accettarsi, di celebrarsi sempre.
L’artista avrà diritto a cinque periodi di residenza creativa e potrà contare su un compenso economico, accompagnamento critico, tutoraggio artistico e tecnico, oltre a ospitalità nelle foresterie di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera.
Il viaggio di ricerca, creazione e formazione inizierà a maggio e si concluderà il 20 settembre presso il Teatro Herberia di Rubiera con una presentazione in forma di studio del lavoro d’arte costruito nei periodi di residenza.
Ecco come saranno scandite le residenze:
Prima residenza: 12 – 21 maggio | La Corte Ospitale di Rubiera
Seconda residenza: 26 maggio – 5 giugno | L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Terza residenza: 12 – 21 giugno | La Corte Ospitale di Rubiera
Quarta residenza: 1 – 10 luglio | L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino
Quinta residenza: 11 – 20 settembre | La Corte Ospitale di Rubiera
Prova aperta: 20 settembre, ore 18 | La Corte Ospitale di Rubiera
Anita Pomario. Nel 2018 si diploma alla Neighborhood Playhouse School of The Theatre di New York, nel 2019 consegue un Master in Teatro Sperimentale alla Royal Academy of Dramatic Art di Londra, specializzandosi nella tecnica Meisner, nel teatro fisico e contemporaneo. Al cinema recita in L’Amore che Ho, dir. Paolo Licata, dove interpreta Rosa Balistreri, e nella serie TV SKY L’Arte della Gioia, di Valeria Golino. Recita in Stranizza D’Amuri di G. Fiorello e Le sorelle Macaluso di Emma Dante (Premio Pasinetti Miglior Cast, 77esima Mostra del Cinema di Venezia). Sul palco,lavora in contesti internazionali. Debutta in America interpretando Giulietta in Romeo e Giulietta a New York, per la regia di Sean Hagerty. A Londra è in Holm con la compagnia Temper Theatre e lavora alla sua prima co-regia in Germania in WALT/FOREST. Partecipa a progetti come GeoDrama al Fuori Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, ed è tra i 5 artisti under 35 selezionati da Triennale Milano per il gruppo di ricerca di FOG.
Le attività del Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera) sono realizzate con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Mondaino, Comune di Rubiera