OGNI CREATURA È UN POPOLO

Data / Ora
09 Maggio 2025



>> h 20.00
inaugurazione mostra Sedimenti. Esplorazione di tracce sommerse a cura di L’altro mare
>> h 21.00

prova aperta al termine della residenza creativa di Giorgiomaria Cornelio

a seguire
Il pane quotidiano. Moltiplicazione degli sguardi
Dialoghi ravvicinati con artisti e spettatori a cura di Francesca Giuliani

*ingresso a contributo libero*
>>> info e prenotazioni: info@arboreto.org / 331.9191041

 


OGNI CREATURA È UN POPOLO

da un’idea di Giorgiomaria Cornelio
un progetto di Giorgiomaria Cornelio, Danilo Maglio e Giulia Pigliapoco

regia di Giorgiomaria Cornelio e Danilo Maglio
scrittura di scena: Giorgiomaria Cornelio

con: Linda Baldantoni, Giorgiomaria Cornelio, Andrea Giannoni e Giulia Pigliapoco

scienza del suono: Enrico Bordoni
vesti: Mavranyma
segno: Giuditta Chiaraluce

cura della produzione: Giulia Pigliapoco

Selezionato da FONDO Network per la creatività emergente
Produzione MARCHE TEATRO
Con il sostegno di Congerie

 

 

La ricerca di Giorgiomaria Cornelio per Ogni creatura è un popolo origina dal difetto: si dice che i fumi di una fornace di mattoni nella campagna marchigiana fossero tossici; si dice che questa tossicità abbia prodotto devianze, stranezze sessuali, stortura. Invece che essere scartati, proprio i mattoni della fornace vengono fatti transitare altrove, e diventano il lotto – di terra, di scena, di guerra – dove indagare il nostro rapporto con la tossicità. Che fare con l’eredità degli aguzzini? Che ne è delle vite negate ed estinte, dei segni aberranti e mostruosi?

Partendo da queste interrogazioni, Ogni creatura è un popolo diventa racconto dell’epoca impura, magazzino criminale di vecchie scorie spettacolari, confronto con la colpa dell’eredità e insieme riflessione sulla scena “occupata”, sul pezzo di terra che è sempre posto del re, sull’uso in guerra delle filosofie di liberazione – di ciò che credevamo ci avrebbe liberato, e che invece il pensare dopo Gaza ci costringe a rivedere da capo. Capsule del massacro, indagine sui meccanismi di produzione, asta aperta dove tutto è in vendita. Non una via fuga, ma una via attraverso l’impuro. There is no safe space.

 


FONDO
un network per la creatività emergente

un progetto coordinato da Santarcangelo dei Teatri e realizzato con AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Centrale Fies, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Fondazione I Teatri – Reggio Emilia, Fuorimargine / Centro di produzione della danza in Sardegna, L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | Centro di Residenza Emilia-Romagna, Lavanderia a Vapore / Fondazione Piemonte dal Vivo, OperaEstate Festival Veneto / CSC Centro per la Scena Contemporanea, Ravenna Teatro, SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione della Liguria, Teatro Stabile dell’Umbria, Triennale Milano Teatro

 


Residenza

28 Aprile 2025 - 10 Maggio 2025

L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
OGNI CREATURA È UN POPOLO

residenza creativa per la ricerca e composizione del nuovo spettacolo di Giorgiomaria Cornelio

La scuola elementare del teatro e della danza

08 Maggio 2025

L’arboreto – Teatro Dimora
Mondaino
La scuola elementare del teatro e della danza

>> h 9.45
una classe della Scuola primaria di Mondaino partecipa alla residenza di Giorgiomaria Cornelio
a cura di Francesca Giuliani e Margherita Gigante


Sto caricando la mappa ....
Gli uomini sono strade...