I custodi delle residenze

ERetici. Le strade dei teatri 2025 | Online la Call per Custodi delle residenze

on 5 Aprile | in Bandi, News | by | with No Comments

L’edizione di 2025 di ERetici si propone di continuare a sperimentare, insieme all’accoglienza e cura dei processi di ricerca e creazione degli artisti e delle artiste, un analogo percorso di ascolto, analisi e accompagnamento degli sguardi degli spettatori e delle spettatrici, dedicato ad un gruppo di cittadini e cittadine under 30 del panorama regionale emiliano-romagnolo.

La call Custodi delle Residenze selezionerà, tra tutte le candidature, 10 giovani spettatori e spettatrici che andranno a comporre una comunità itinerante che parteciperà attivamente ai progetti di residenza creativa a Mondaino e Rubiera, di concerto con l’artista selezionata, i tutor e le due strutture del Centro di Residenza. I Custodi delle Residenze avranno come interlocutrici le due curatrici dei progetti di audience engagement, Silvia Zicaro per La Corte Ospitale e Francesca Giuliani per L’arboreto – Teatro Dimora. Assieme a loro svilupperanno le riflessioni e le modalità di relazioni con gli artisti, le opere d’arte e le comunità creative di prossimità.

Destinatari
Si accolgono le candidature di spettatori e spettatrici under 30 (alla data di scadenza della presente Call) residenti o domiciliati in Emilia-Romagna.

Durata e struttura
Il calendario della call e degli incontri nei luoghi di residenza:
– Primo incontro online: 14 mercoledì maggio 2025, dalle ore 18 alle 20
– Secondo incontro online: 21 mercoledì maggio 2025, dalle ore 18 alle 20
– Primo incontro in presenza durante la terza residenza: della durata di due giorni 14 – 15 giugno 2025 presso La Corte Ospitale di Rubiera
– Secondo incontro in presenza durante la quarta residenza della durata di due giorni 5 – 6 luglio 2025 presso L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino (è prevista per l’occasione una trasferta nella serata di sabato al Festival di Santarcangelo dei Teatri)
– Terzo e ultimo incontro in presenza durante la quinta residenza: della durata di tre giorni 18 – 20 settembre 2025 presso La Corte Ospitale di Rubiera, nelle ultime giornate della residenza. Al termine del percorso sabato 20 settembre 2025 a Rubiera si svolgerà una giornata di restituzione pubblica, con la presentazione in forma di studio del lavoro d’arte costruito nei luoghi di residenza, i pensieri, le riflessioni e le azioni dei Custodi delle Residenze.

Obblighi del Centro di Residenza Emilia-Romagna
Il Centro di Residenza Emilia-Romagna riconosce agli spettatori e alle spettatrici selezionate:
– Rimborso viaggio su base kilometrica pari a 0,15 €/KM
– Coordinamento e tutoraggio a cura di Silvia Zicaro e Francesca Giuliani
– Vitto e alloggio saranno garantiti gratuitamente nelle foresterie di L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino e La Corte Ospitale di Rubiera, nelle modalità da concordare direttamente con le due strutture.

Modalità di presentazione della candidatura 
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 23.59 del 4 maggio 2025, utilizzando esclusivamente il form Google disponibile a questo indirizzo: https://forms.gle/dc2rwirfddCtxQtq9

Modalità di selezione
Per l’edizione 2025 di ERetici il Centro di Residenza selezionerà 10 spettatori e spettatrici che formeranno la comunità dei Custodi delle Residenze. La selezione avverrà a insindacabile giudizio della Direzione e dello Staff del Centro di Residenza, e delle due curatrici dei progetti di audience development, Silvia Zicaro per La Corte Ospitale e Francesca Giuliani per L’arboreto – Teatro Dimora.

Le spettatrici e gli spettatori selezionati riceveranno comunicazione diretta all’indirizzo e-mail indicato nella scheda di partecipazione.

Le attività del Centro di Residenza Emilia-Romagna (L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino | La Corte Ospitale di Rubiera) sono realizzate con il contributo di MiC – Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Mondaino, Comune di Rubiera.

Consulta la Call completa

Comments are closed.

« »

Gli uomini sono strade...